MENU

Resilient Computing Lab

WAU - Warehouse Automation

Il mondo della logistica dei trasporti sta vivendo una fase di trasformazione significativa grazie all'adozione sempre più capillare di tecnologie di automazione. Sebbene queste innovazioni promettano di rivoluzionare la gestione dei magazzini e dei processi di spedizione, rendendoli più efficienti e sostenibili, sia economicamente che dal punto di vista dell’impatto ambientale, la loro applicazione da parte degli operatori del settore si scontra con diverse problematiche pratiche. Le criticità principali includono l'eterogeneità dei carichi trattati, la variabilità delle dimensioni e dei pesi, la necessità di flessibilità nelle operazioni di carico e scarico e la gestione ottimale degli spazi di stoccaggio temporaneo. Inoltre, la resistenza al cambiamento, i costi di implementazione e l'adeguamento delle infrastrutture esistenti rappresentano ulteriori ostacoli all'adozione generalizzata di tecnologie di automazione.

Attraverso l'utilizzo di tecnologie avanzate e la cooperazione tra grandi imprese, PMI e organismi di ricerca, il progetto WAU mira alla realizzazione di un sistema integrato per l'automazione e l'ottimizzazione dei processi di lavoro dei corrieri che trattano carichi di grosse dimensioni, ovvero di quegli stabilimenti che ricevono e smistano imballi preconfezionati, che vengono alloggiati su pallet ed occupano alcuni metri cubi di volume.

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni